ZH
it
en
zh
ru
fr
de
es

Rivestimenti

Variazioni cromatiche e caratteristiche uniche delle pelli

I colori campionari delle pelli si intendono indicativi.
Le tecniche di stampa non consentono una perfetta riproduzione delle tonalità di colore; le immagini contenute in questo catalogo vanno pertanto considerate come puramente indicative.

È possibile richiedere a Baxter S.r.l. dei campioni indicativi di pelle; in tal caso tuttavia non sarà possibile richiedere la produzione di un prodotto con tale riferimento. Confermando l’ordine, il committente accetta eventuali tolleranze di colori.

Se si desidera invece avere la certezza del colore finale deve essere necessariamente richiesto un campione per approvazione. Per le pelli “Bo.Hemian”, data l’alta variabilità del vissuto del manto, non è possibile inviare i campioni per approvazione.

Le pelli presentano in superficie, normalmente anche se non costantemente, segni di imperfezioni quali, ad esempio, rugosità, diverso grado di lucentezza o tonalità, punti, ecc.; questo soprattutto quando le pelli hanno subìto lavorazioni minime come nel caso delle pelli naturali all’anilina.

Esposizione alla luce solare e a fonti di calore

L’esposizione di prodotti alla luce solare diretta e a fonti di calore diretto altera i colori dei rivestimenti.
I prodotti non vengono forniti senza rivestimento.

Imbottitura

Caratteristiche dell'imbottitura

Le dimensioni relative a parti imbottite sono soggette alle tolleranze d’uso nel tempo determinate dal normale assestamento delle imbottiture. In alcuni modelli, l’imbottitura dei cuscini in piuma d’oca lavata e sterilizzata prevede un inserto in poliuretano espanso avvolto da apposita tela.

A richiesta si possono fornire cuscini interamente in piuma senza maggiorazione di prezzo.

Possibilità di avere le imbottiture ignifughe con un supplemento del 4%.

Possibilità di avere le imbottiture ignifughe UK (Schedule 1 Part I - B.S. 5852) o California (California Technical Bulletin 117/2013 - Section 3 - dal 2021 estesa a tutti gli stati federali americani) con un supplemento del 12%.

Misure

Misure dei prodotti

Per comodità del cliente sul catalogo tecnico vengono riportate le misure dei prodotti espresse anche in "inch". Si precisa che tali misure sono arrotondate e che le uniche misure facenti fede come misure originali sono quelle espresse in "centimetri".

Ordini e consegne

Misure e finiture speciali

Eventuali ordini di prodotti con richieste di misure e/o finiture speciali sono soggetti a valutazione da parte di Baxter S.r.l., la quale si riserva espressamente la facoltà di accettarli o meno.

Gli ordini di prodotti con misure e/o finiture speciali sono in ogni caso soggetti a tempi di consegna superiori a quelli standard e a maggiorazioni di prezzo, la cui entità è variabile in funzione delle modifiche da apportare al prodotto.

Misure e/o finiture speciali diverse da quelle a catalogo/listino potrebbero alterare il risultato estetico finale del prodotto, per il quale è inteso che Baxter S.r.l. non si assume alcuna responsabilità, nonostante l'eventuale accettazione dell'ordine.

IMPORTANTE: Quando si ordina un elemento con bracciolo, specificare sempre se destro o sinistro guardando sempre l’elemento dal lato frontale.

Casse e sensori

Su tutte le casse in legno contenenti pietre, cementi, ecc. Baxter S.r.l. ha deciso di mettere due sensori per verificare eventuali danni durante il trasporto.

Shockdot warning

Il primo sensore si chiama “Shockdot Warning” e rivela se la cassa ha subito degli incidenti durante il trasporto.

Si prega di informare le persone che lavorano nel magazzino che, se il sensore diventa rosso, devono prendere nota sul documento di trasporto e ispezionare il prodotto.

Se il danno viene scoperto, lasciare l’oggetto nel contenitore e nella confezione originale e richiedere l’ispezione immediata al corriere entro 3 giorni dalla consegna.

Tiltwatch plus

Il secondo sensore si chiama ”Tiltwatch plus”. Quando la merce lascia il magazzino Baxter la pallina verde è a 30°: se, quando arriva a destinazione, la piccola pallina verde ha cambiato posizione, significa che “l’inclinazione è avvenuta” e quindi il marmo potrebbe essere danneggiato.

Quindi, come ben scritto sull’etichetta applicata all’imballo, NON RIFIUTARE la spedizione, ma ANNOTARE SUL DOCUMENTO DI TRASPORTO IL GRADO DI INCLINAZIONE.

Consegne particolari

I metri quadri di pelle verranno consegnati a mezzo corriere espresso con addebito delle relative spese al destinatario.

Manutenzione

Norme generali

Per mantenere al meglio le pelli Baxter è opportuno seguire dei piccoli ma fondamentali accorgimenti.

È consigliabile tenere il proprio prodotto Baxter lontano da fonti dirette di calore, come caloriferi o camini e di luce, quali finestre, che possono far virare notevolmente il colore della pelle.

Un’altra operazione di pulizia importante da eseguire periodicamente è quella di passare un panno morbido sulla superficie dell’intero prodotto in modo da togliere la polvere che normalmente si deposita. Eseguendo una costante e semplicissima opera di manutenzione è così possibile mantenere e preservare tutte quelle meravigliose proprietà che caratterizzano la pelle Baxter.

È importante, inoltre, in occasione di qualsiasi operazione di pulizia, strofinare la pelle con un panno inumidito con molta delicatezza, in quanto il “fiore” della stessa diventa più delicato.

Primo soccorso

Come norme generali per la pulizia è utile ricordare che è fondamentale un intervento tempestivo, in modo tale da impedire alla macchia di penetrare nella pelle e fissarsi con essa.

Per la pulizia e la manutenzione dei prodotti Baxter in pelle deve essere utilizzato solo ed unicamente l’apposito set “Beauty Routine”, in quanto prodotti generici possono essere causa di danni permanenti al rivestimento.

In caso di macchie liquide è fondamentale, ove possibile, pulire tempestivamente con un panno assorbente, avendo cura di non allargare la macchia, ma di restringerla il più possibile, effettuando movimenti dall’esterno verso il centro.

In caso invece di macchie grasse, come cioccolato, marmellata, rossetto, etc. è fondamentale, ove possibile, prima rimuovere l’eccesso con un oggetto non abrasivo, cioè per esempio con un cucchiaino, sempre avendo cura di non allargare la macchia, ma di restringerla il più possibile, effettuando movimenti dall’esterno verso il centro.

In seguito, se necessario, utilizzare il pulitore specifico con un panno, sempre avendo cura di non allargare la macchia.

Un rimedio del tutto naturale e allo stesso tempo molto efficace consiste nell’utilizzo di un panno morbido inumidito con acqua a cui si aggiunge del sapone di Marsiglia, ricordandosi sempre di non sfregare con troppa forza sulla superficie della pelle per non creare danni visibili e permanenti sulla superficie e alle fibre.

Per ottenere un ottimo risultato è inoltre consigliabile utilizzare l’azione dell’aria calda del phon per asciugare la macchia ed ottenere un risultato in tempo breve.

Se necessario è consigliabile ripetere l’operazione.

Leather Beauty Routine

Per la pulizia e manutenzione dei prodotti di Baxter srl deve essere utilizzato solo e unicamente l’apposito set ”Leather Beauty Routine”.

Per la consultazione delle schede tecniche dei prodotti e relativa composizione oltre che per la manutenzione straordinaria, il ripristino e la rimozione di macchie particolari relative al tuo prodotto Baxter, ti consigliamo di contattare: www.fenice.care/baxter/.

Nell’eventualità in cui le problematiche siano più complesse e per qualsiasi dubbio in proposito, Le consigliamo di rivolgersi al punto vendita Baxter o contattarci:

- servizio.tecnico@baxter.it*

- T. +39 0445 425507 Lunedì-Venerdì ore 8:00-12:30 / 14:00-17:30 (esclusi giorni festivi). Ora locale italiana.*

* Per avere accesso al servizio di assistenza dedicato è fondamentale fornire il serial number del prodotto riportato sia sulla garanzia che sul prodotto stesso.

Marchi

Diritti dei marchi e della proprietà

Baxter S.r.l. è proprietaria dei suoi marchi. Qualora si rilevassero dei comportamenti atti ad arrecare potenziale danno, Baxter S.r.l. si avvarrà di tutta la disciplina prescritta dal Codice Civile in merito alla tutela dei segni distintivi e dei diritti di brevetto, nonché delle norme su atti di concorrenza sleale.

Pietre

Unicità delle pietre

Eventuali imperfezioni presenti sulla superficie, che sono da attribuirsi alla naturalezza delle pietre, possono essere resinate e non sono da considerarsi difetti.

Blocchi e lastre variano visibilmente in quanto pietre naturali; tutte le immagini sono puramente indicative.

Tappeti

Guida alla manutenzione dei tappeti

Per la manutenzione ordinaria dei tappeti, si consiglia l’utilizzo di un aspirapolvere in modo tale da rimuovere polvere e altri residui.

Può succedere che in un primo periodo delle fibre si stacchino dal tappeto. Questo è assolutamente normale. I tappeti in lana e/o seta presentano sempre alcune fibre in eccesso, che scompaiono gradualmente con il normale utilizzo.

Per ottenere un’esposizione uniforme alla luce e al calpestio si consiglia di ruotare regolarmente il tappeto.

Si consiglia di rimuovere le macchie immediatamente. Procedere con cautela per non danneggiare le fibre. Per rimuovere le macchie, assorbirle innanzitutto con carta da cucina. Immergere quindi un panno o una spugna in acqua tiepida e inumidire la macchia senza sfregare e assorbire, ripetendo queste operazioni fino ad eliminare completamente la macchia. Per le macchie difficili rivolgersi prontamente a un centro specializzato. Per il lavaggio, si raccomanda di rivolgersi a un centro specializzato nel lavaggio a mano.

Legenda

Legenda

Pelle morbida

Pelle per open air

Pelle di piccola dimensione che quindi comporta possibili cuciture extra di giuntura sul prodotto rispetto allo standard riportato su catalogo tecnico.

Resistenza della pelle

Molto delicata

Delicata

Poco delicata

Mediamente resistente

Resistente

Le tecniche fotografiche non consentono una perfetta riproduzione delle tonalità di colore, che vanno pertanto considerate come puramente indicative.