ZH
it
en
zh
ru
fr
de
es

LA CASA SUL LAGO 2024

UNA CASA PER DESIGN CONNOISSEURS

Arrivati alla villa novecentesca sul Lago di Como, con le imposte in legno di un azzurro tenue patinato dal sole e la vista delle montagne riflesse sull’acqua placida, tra i profumi mediterranei dei giardini terrazzati potrebbe pervaderci quell’indolenza un po’ decadente tipica della villeggiatura lacustre.

Arrivati alla villa novecentesca sul Lago di Como, con le imposte in legno di un azzurro tenue patinato dal sole e la vista delle montagne riflesse sull’acqua placida, tra i profumi mediterranei dei giardini terrazzati potrebbe pervaderci quell’indolenza un po’ decadente tipica della villeggiatura lacustre.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3400_R

È invece uno spirito di briosa contemporaneità quello che ispira il nuovo coinvolgente progetto di interior design di Baxter per la sua Casa sul Lago, ed è percorso da un flusso di momenti ispirati, di citazioni di design d’autore e di audaci gesti creativi. Per Baxter l’esperienza dell’abitare è un evento ad alta intensità sensoriale ed intellettuale. Questa casa è progettata per una ideale borghesia colta e mondana, innamorata del design: è una casa per design connoisseurs. Il colore domina integralmente lo spazio, lo definisce e lo costruisce. Comme d’habitude nei progetti di interior firmati Baxter, si lavora con palette cromatiche a contrasto: il rabarbaro assieme alle tonalità terracotta, accostato ai beige e al prugna.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5796_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5500_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5414_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5360_R

La separazione tra gli ambienti è filtrata da moderni tagli vetrati che evocano un’atmosfera anni 70, soffusa ed elaborata, mentre le boiserie laccate con colori saturi e brillanti si riferiscono a un gusto parigino di inizio secolo, chic e sfrontato. Punteggiano e valorizzano ogni spazio le luci in vetro di Murano prodotte su disegno dalla maison. Le moquette sono folte e corpose e i tendaggi spessi e coprenti, in ricchezza e a tutta altezza, a mascherare la luce naturale che può essere abbagliante in certe ore del pomeriggio, quando lo scintillio dal lago diventa preponderante.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5303_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3412_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3448_R

Una piccola rivoluzione si manifesta appena arrivati alla prima sosta panoramica: quello che era un portico colonnato in pietra è stato trasformato in una zona pranzo vetrata. In questa veranda trasparente invasa dal sole, lo spazio è in gran parte occupato dal tavolo da pranzo in marmo con incastri mangiarottiani, la spessa moquette color rabarbaro è un preludio delle atmosfere ovattate e della vibrante gamma cromatica che si manifesterà ovunque, negli ambienti.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5290_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5833_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3236_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3111_R

Immerso nelle tonalità calde dei terracotta e rabarbaro, il living room ospita la nuova collezione disegnata da Hannes Peer, un designer di recente annessione alla famiglia Baxter, che disegna dei pezzi sofisticati e ammiccanti: le sedute sono composte da basi lucide laccate o in alluminio e cuscinature strutturali voluminose, sono basse e informali come negli anni 70 e sono glamour e sexy come nei rutilanti anni 80. Una vetrata fumè opera da filtro tra la sala e uno spazio conviviale dove troviamo il progetto custom in pietra e piano di ottone, che funziona sia da cucina che da cocktail station.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3300_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3325_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5171_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_3503_R

Il volume che contiene la scala che conduce al piano superiore, di un color rabarbaro scuro in delicato accostamento alla passatoia in moquette prugna, crea uno stacco cromatico con gli ambienti del primo piano. Qui i toni del beige e del tabacco sono usati per creare un’atmosfera più rilassata e tranquilla per lo studiolo con affaccio diretto sul lago e per le due suite di nuova realizzazione, dove nella zona notte è presentato il nuovo letto disegnato da Studiopepe: un volume imbottito à la Frattini di un intenso color prugna scuro.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5593_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2027_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2362_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2355_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2236_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_1983_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2476_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5620_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2575_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2620_R

La terrazza adiacente che guarda il lago è lo spazio ideale per un pranzo al sole, mentre, poco più in alto, una dependance nei toni beige, uva e oliva offre l’occasione di allungarsi sul divano Miami Beach in pelle nuage con la tipica finitura sartoriale a housse.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5939_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5958_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2957_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2915_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2820_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_2978_R
Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5755_R

Prima della piscina, interamente arredata con i pezzi outdoor disegnati da Paola Navone, è stato concepito uno spazio per la sola contemplazione: nella serra la natura è dentro e fuori, tra i cactus e le succulente vivono il tavolo basso in pietra lavica, l’ampia seduta Manila in rattan, i tappeti in fibra naturale e infine, ad avvolgere le pareti, una tappezzeria in raffia color sabbia.

Baxter_2024_LaCasaSulLago_DSC_5723_R

PHOTO CREDIT Andrea Ferrari