BAXTER FOR @SUONARESTELLA E IED: I PROGETTI VINCITORI
Un progetto che racconta storie attraverso il design, concentrandosi sulla vita e non solo sull’arredamento.
"Reach for Stella", ideato dagli studenti Zhazira Akhmet, Ilinca Moisa e Laura Tavera-Bobrzyk, è stato selezionato dalle aziende partecipanti come il vincitore del progetto Suonare Stella per IED Milano.
In questi giorni, il progetto prende forma presso la casa milanese di Paolo Stella e nelle vetrine di Salvioni Milano Durini, trasformando gli spazi in una celebrazione di bellezza, emozione e personalità.
Al centro del concept, troviamo un tema celestiale che richiama il cognome di Paolo, Stella, e una delle sue citazioni più significative: "Le stelle ci guidano." Proprio come il Piccolo Principe, protagonista della celebre storia amata da generazioni, Paolo Stella diventa il "Piccolo Principe" della vita reale: un uomo che esplora l’amore, l’amicizia e la meraviglia della vita, condividendo la sua luce con chiunque lo circondi.

"Reach for Stella" celebra l’identità di Paolo, il suo amore per sé stesso e per ciò che lo ispira, creando un ciclo di amore che nasce e ritorna. È uno spazio di pace mentale e chiarezza, dove la calma diventa uno stato d’animo.
Il progetto riflette questa visione attraverso un sapiente mix di colori vivaci e tonalità neutre, che creano un ambiente accogliente e confortante. Tra i protagonisti dello spazio troviamo il divano AURA di Baxter, della collezione 2024, insieme alle eleganti sedie STIG, la libreria iconica LIBELLE e lo scrittoio PARSEC.
Baxter è orgogliosa di far parte di un progetto che celebra i giovani e il design come mezzo per raccontare storie.
Un ringraziamento speciale a tutti gli studenti partecipanti, a IED e a Salvioni Design Solutions.



PREMIO AZIENDA: INVISIBILE
A seguito della selezione del progetto vincitore del contest "Suonare Stella per IED” che in questi giorni vedrà un restyling della casa milanese di Paolo Stella, ogni azienda ha selezionato il proprio progetto vincitore. Baxter ha deciso di premiare "Invisibile", il progetto ideato dalle studentesse Atzeni Roberta, Balestrazzi Rebecca e Teruzzi Micaela.
"Invisibile" è un lavoro che incarna perfettamente la filosofia dell'accoglienza e dell'unicità, trasformando ogni ambiente in uno spazio autentico e personale.
"Invisibile" è un progetto che celebra il valore delle imperfezioni, caratteristiche uniche che rendono ogni pezzo d’arredo e ogni casa speciale. Grazie alla sapiente combinazione delle migliori qualità delle aziende coinvolte, il progetto esprime autenticità e raffinatezza, creando un equilibrio perfetto tra funzionalità ed estetica.
Elemento centrale del progetto sono alcuni dei pezzi più iconici della collezione Baxter. Tra questi spiccano la poltrona SORRENTO e il divano BUDAPEST SOFT, disegnati dall’eclettica Paola Navone, il pouf ANAIS e l'iconica libreria LIBELLE. Questi elementi, perfettamente integrati nel concept, esaltano l’equilibrio e la coerenza progettuale, garantendo al tempo stesso un forte impatto estetico e funzionale.
"Invisibile" è stato selezionato non solo per la sua capacità di valorizzare i prodotti all’interno dello spazio, ma soprattutto per il concept che esalta l’unicità , valore che sta alla base della filosofia del brand Baxter.
Baxter ringrazia tutti gli studenti dello IED di Milano che hanno partecipato, presentando progetti ricchi di idee brillanti e innovative. La creatività e l’impegno dimostrati rappresentano una fonte d’ispirazione continua per tutto il mondo del design.




PHOTO CREDIT Riccardo Ferranti