MAGGIORI INFORMAZIONI
LA NUOVA COLLEZIONE OUTDOOR E OPEN AIR DI PAOLA NAVONE PER BAXTER
“Noi non siamo turisti: siamo viaggiatori.”
(Il tè nel deserto di Bernardo Bertolucci)
Inizia con un dialogo significativo del capolavoro di Bernardo Bertolucci il catalogo “Quaderni di Viaggio: Marbella” interamente dedicato alla collezione di arredamento Outdoor dal design firmato Paola Navone per Baxter e raccontata dalle immagini cinematografiche di Andrea Ferrari.
“Noi non siamo turisti: siamo viaggiatori.”
(Il tè nel deserto di Bernardo Bertolucci)
Inizia con un dialogo significativo del capolavoro di Bernardo Bertolucci il catalogo “Quaderni di Viaggio: Marbella” interamente dedicato alla collezione di arredamento Outdoor dal design firmato Paola Navone per Baxter e raccontata dalle immagini cinematografiche di Andrea Ferrari.



LE ISPIRAZIONI DIETRO IL DESIGN
Non è la Marbella turistica delle boutique e degli happy hour, ma un’ambientazione sospesa dove la natura è lussureggiante e selvaggia, dove il pomeriggio è silenzioso e immobile per la siesta e le ombre proiettate sugli archi moreschi promettono misteri, segreti e avventure.
Uno scenario che cattura nelle immagini lo spirito cosmopolita e anticonformista di Paola Navone dove ogni progetto è un luogo nel mondo che ne evoca e sprigiona il carattere, l’esotismo e il profumo.



Ci sono le foreste umide tropicali dentro MANILA e MANAO, le collezioni di sedie realizzate in giunco, il materiale leggero, flessibile e sostenibile caratteristico dei mobili per il giardino.
C’è il deserto dentro il divano ARIZONA, che ha una struttura agile e una vocazione nomadica, e c’è l’oceano dove galleggiano come isole le sedute per l’esterno PANAMA BOLD, con l’anima in legno Ocoumè, un’essenza africana particolarmente leggera e resistente agli agenti atmosferici.
Ma c’è anche la felliniana RIMINI, la città delle vacanze degli Italiani, un luogo così iconico che riesce a condensare il racconto dell’estate.



MATERIALI E COLORI
I materiali che compongono le nuove collezioni di arredamento per l’esterno sono un catalogo di sensazioni originarie, enfasi primitive.
Sono materie terrose come la terracotta naturale, minerali come la pietra lavica e il marmo Palladiana Green, metalliche come il rame acidato verderame, legnose come il giunco originario delle Filippine, mentre per i rivestimenti è disponibile la morbidissima pelle Baxter.


Dice Paola Navone che sia il pattern camouflage sia il mimetico Camo Vert rappresentano una prospettiva sul mondo:
”Un’idea di mappatura che si può guardare da lontano, come osservare la Terra e vedere dei continenti dove non distinguiamo dov’è l'acqua e dove è la Terra”.
E se i pattern e i colori dei tessuti per il “fuori” sono forti e decisi - come il verderame, il blu e l’arancione - è perché Paola Navone è donna di carattere e di temerarie esplorazioni, sia di luoghi che di progetti, e queste collezioni raccontano della sua boldness.
Degli arredi per l’esterno ampi, accoglienti e soffici disegnati per stare insieme, condividere, raccontarsi, ma anche intrepidi e dinamici abbastanza da spingersi al di là della comfort zone.



Per Baxter non esiste un unico outdoor: c’è il patio, il terrazzo, la loggia, il giardino o il bordo piscina e ognuno si porta dietro la complessità delle relazioni tra le persone e lo spazio, assieme alle esigenze di performance che le strutture e i materiali degli arredi sono chiamati a sostenere.
Con la distinzione tra Outdoor e Openair, l’azienda divide i prodotti più resistenti destinati allo spazio aperto e una collezione che vive all’esterno ma al coperto, in uno spazio di confine tra il dentro e il fuori - l’Openair.
Entrambe sono concepite anche per popolare gli spazi dentro casa, in quanto sia i materiali scelti, sia il design convivono armoniosamente con la collezione indoor.













PHOTO CREDIT Andrea Ferrari